Le poltrone relax si possono suddividere in due tipologie, ovvero ci sono quelle elettriche e quelle manuali.
Ambedue hanno lo stesso e unico obiettivo che è quello di rilassare qualunque persona ne faccia uso.
Questo tipo di poltrona ha differenti pregi, vediamone alcuni. Come ci suggerisce appunto la parola relax, capiamo che la poltrona deve assicurare un altissimo livello di comfort. Quindi devono essere assolutamente più comode delle normali poltrone.
Vediamo ora in specifico la distinzione tra le poltrone elettriche e quelle manuali. Le prime sono costituite da uno ma anche più motori elettrici. Questi hanno lo scopo di rendere molto più pratico e facile l’utilizzo dell’alzapersona e del poggiapiedi.
Invece le poltrone manuali non hanno nessun tipo di motore, ma si muovono tramite pulsanti meccanici.
Entrambe hanno la capacità di prendere tre differenti posizioni che sono la seduta normale, ovvero con schienale alzato e poggiapiedi abbassato, poi c’è la posizione cosiddetta TV con schienale alzato e con poggiapiedi sollevato. Infine c’è la posizione letto con schienale abbassato e il poggiapiedi alzato.
Sono sicuramente tutte posizioni comode che si possono assumere a seconda del bisogno del momento.
Si è soliti pensare che questo tipo di poltrone siano state realizzate solo per le persone anziane con problemi di mobilità. Questo non è vero, sicuramente per loro sono perfette dato il benessere che se ne ricava dal loro uso.
Le poltrone relax vanno bene per tutte quelle persone che cercano una seduta molto comoda. Tutti desiderano leggere un libro o guardare la TV su una poltrona che ti permette di riposare e godere del tuo momento di relax.
La comodità di queste poltrone sta anche nel fatto di potere cambiare la postura anche quando già ci si trova seduti sopra.
Questo è possibile grazie ai comandi che solitamente sono disposti sul bracciolo destro se parliamo di poltrone manuali, invece si trovano sul telecomando se parliamo di poltrone elettriche.
Chi si trova a scegliere le poltrone relax si trova di fronte a una scelta non facile. Questo perché ce ne sono diversi tipi, c’è davvero l’imbarazzo della scelta.
Poi c’è chi la cerca in base al tipo di arredamento della sua casa e quindi deve valutare, oltre la comodità e il tipo di prestazione, anche ad esempio il tessuto, il colore e le dimensioni.
Acquistare questo tipo di poltrona comporta molti vantaggi sia se si opta per le poltrone relax elettriche che manuali.
Le poltrone sono differenti l’una dall’altra e proprio per questo può risultare più difficile la scelta al momento dell’acquisto.
Prendiamo le poltrone relax manuali che abbiamo visto non hanno alcun motore. Dunque per muovere sia lo schienale che il poggiapiedi bisogna farlo manualmente per mezzo di levette che solitamente si trovano al lato della poltrona, sul bracciolo destro. Oppure si possono muovere facendo pressione con il proprio corpo.
Viceversa quando si parla di poltrone relax elettriche queste presentano uno o più motori che servono per muovere la poltrona. In particolare si attiva il sistema di elevazione che è chiamato “lift”. Questo sistema è ottimo per le persone che hanno problemi di mobilità perché le aiuta sia ad alzarsi che a sedersi.
Le poltrone relax sono ottime appunto per chi ha difficoltà ad assumere la posizione giusta per rilassarsi, ossia devono sforzarsi per muovere tutto il corpo. Invece con questo tipo di poltrone riescono a risolvere questo genere di problema e beneficiare del comfort.
Inoltre queste poltrone prevedono che il poggiapiedi e lo schienale si possono muovere sia in maniera sincronizzata che autonomamente.
Chiunque sceglie di acquistare le poltrone relax fa un’ottimo affare. Sono adatte per tutti anche per chi non ha nessuna difficoltà a muoversi, ma vuole avere in casa una seduta che gli permette di rilassarsi al cento per cento mentre svolge le sue attività ludiche o semplicemente riposare.