Consigli

Come realizzare un sito web professionale

Giugno 6, 2018

Il primo obiettivo per tutti gli utenti che vogliono creare un sito fai da te è quello di riuscire a farlo il più professionale possibile.

Per riuscire a creare un siti che riesca, in maniera ottimale a convertire deve essere pianificato nei minimi particolari partendo da uno studio accurato del settore.

Non basta caricare qualche fotina e accoppiare qualche parola chiave, non farete altro che sminuire l’immagine del vostro progetto.

Partite dal presupposto che oramai la maggior parte degli utenti passa molto tempo in internet ed ha inevitabilmente acquisito determinate competenze, ha occhio nel valutare i vari progetti che gli si pongono di fronte, confronta i risultati di Google e riconosce subito quando si trova di fronte a materiale datato.

Le risposte alla domanda di come creare un sito web professionale di successo sono molteplici e richiederebbero pagine e pagine di approfondimenti, Analisi, progettazione, sviluppo e test sono passi cruciali che la maggior parte delle volte vengono trattati con leggerezza per questioni di budget.

In questo articolo vogliamo illustrarvi dei punti fondamentali da seguire per riuscire a creare un sito di buona fatture.

Ponetevi un obiettivo

Ancor prima di iniziare a lavorare nella realizzazione del sito web dovrete definire gli obiettivi che vorrete raggiungere.
Il ritorno del tuo lavoro verrà misurato sotto il punto di vista delle vendite online, pubblico visitatore o dell’aumento della diffusione del marchio che pubblicizzi.

Metti bene a fuoco il tuo target

Spendi tempo ad analizzare con cura l’ambiente circostante per riuscire a capire la portata del tuo progetto, il mercato online ha insite opportunità vastissime ma come in tutte le cose la concorrenza è spietata.
Ecco perchè è molto importante conoscere bene i propri competitor, imparare da loro e studiarli allo stesso tempo.
Visita i siti della concorrenza è prendi nota di tutti quegli elementi che secondo te funzionano e cerca di migliorare quello che secondo te non va.

Realizza un tuo logo personale

Risulterà essere il tratto distintivo del tuo sito, cerca di trasmettere nell’arco di pochi pixel la tua idea a tutti coloro che visiteranno le tue pagine.
Gettate nel cestino la banalità, siate originali ma occhio sempre al contesto.
La pagina web dovrà essere in perfetta sintonia con il logo e questo dovrà sempre portare alla home page se cliccato.

Create una griglia

Ricordatevi l’importanza degli smartphone, quindi utilizzate temi responsive e non utilizzate elementi grafici a dimensione fissa.
I siti internet devono adattarsi a qualsiasi schermo, a tal proposito usate le griglie con 12 colonne.

Decidi il tuo colore

Non prendete in considerazione troppe palette di colore, bloccheranno ogni vostra decisione mandandovi in confusione, il design del tuo sito web non dovrà sembrare caotico, utilizzate al massimo tre colori principali.

Valorizzate il vostro testo

Tutte le pagine web devono risultare di facile lettura, l’accostamento ottimale è il testo nero su sfondo bianco, scelte azzardate possono portare ad effetti catastrofici, si all’impatto creativo ma con intelligenza.
Anche la formattazione del testo gioca un ruolo importantissimo perchè facilita la lettura all’utente, utilizza un font semplice e non confusionario in modo tale che l’utente possa trovare velocemente l’argomento che gli interessa.

Semplicità progettuale, KISS (Keep It Simple, Stupid)

Nell’ambiente informatico si riferisce alla semplicità di progettazione, prestate particolare attenzione all’usabilità del sito.
Il vostro obiettivo sarà quello di semplificare al massimo la navigabilità del vostro sito in modo tale da non perdere utenti che troppo stressati vanno altrove a cercare quello di cui hanno bisogno.
Da uno studio effettuato è emerso che sarebbero necessari soltanto 5 secondi per rendersi conto di che sito abbiamo di fronte, gli utenti tendono a scorrere la pagina in cerca di parole o frasi che catturano la loro attenzione.

Segui il trend ma con un tuo stile

Ricorda che il confine fra il cool e l’obsoleto è molto sottile in quanto i trend sono passeggeri e nel giro di poco tempo il tuo sito potrebbe aver bisogno di un restiling grafico.
Una volta definiti i tratti distintivi della tua pagina è importante che o stile del menù, pulsanti e link rimangano invariati.
La maggior parte delle volte l’utente naviga a vista e lasciare invariati tali elementi infonde sicurezza e allontana l’eventuale smarrimento.

Menù di navigazione

Questo è un elemento estremamente delicato da progettare dal quale pende la quasi totalità di riuscita del sito, calcolate che gli utenti si stressano quando non riescono a trovare quello che cercano in tempi brevi, quando il contenuto non rispecchia quello indicato nel link e quando si addentrano troppo in un sito alla ricerca di quello che cercano ma con scarsi risultati.
Non esistono regole precise nella creazione di un menù, cerca di utilizzare parole semplici che identifichino in maniera univoca e inequivocabile la pagina linkata.

Fase di test

Fai provare a seconde persone il tuo lavoro e analizza eventuali criticità cercando di sistemarle.
Pensate che i soli test di usabilità possono far rinascere le sorti di un sito e cancellare eventuali criticità che pregiudicano l’efficienza del sito.

Ecco le principali problematiche che possono affiorare dai test:

  1. Crash decisionale
    Nella pagina sono presenti tutti gli argomenti che l’utente sta cercando ma non essendoci nessuna gerarchia di contenuti, l’utente non riesce a trovare nulla.
  2. Confusione
    Succede quando non risulta essere immediato e chiaro il concept del progetto
  3. Senso di smarrimento
    I link ed i riferimenti di testo non hanno una descrizione precisa e quindi il disorientamento crea frustrazione e l’inevitabile abbandono della pagina.

Siamo certi che questi piccoli consigli ti offriranno uno spunto dal quale partire nella creazione e la progettazione del tuo sito web o nell’eventuale restyling in chiave moderna e professionale.

Se desiderate invece affidarvi a una agenzia web assicuratevi che siano specializzati nella realizzazione siti web e soprattutto nel posizionamento SEO.